Le stelle che compongono la Cintura sono, da sinistra a destra: Alnitak, Alnilam e Mintaka. Sopra ad Alnitak si distingue nettamente la Nebulosa Fiamma (NGC 2024), mentre sotto è percettibile la Nebulosa Testa di Cavallo (B33). A sud della Cintura è evidente la zona della Spada di Orione, formata dalla nebulosa NGC 1977 e la famosa Nebulosa di Orione (M42).
Dati di scatto:
78 scatti a 300mm; 30 dark frame; f7,1; 15 sec; iso 16000; corpo Canon EOS RF; obiettivo Canon 100-400 IS II USM; astroinseguitore Minitrack LX2.