La Serie B 2021-2022 sarà la 120ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio che, per ragioni di sponsorizzazione, prende il nome di Serie BKT, la 113ª dall’istituzione del livello (la 90ª a girone unico).
A metà luglio, il consiglio FIGC estromette il Chievo, ottavo nell’edizione precedente, dai campionati professionistici. Nella decisione vengono indicate ragioni di mancato pagamento dell’IVA; la società veronese presenta un ricorso presso il Collegio di Garanzia del CONI, reclamo che viene respinto, per cui il Cosenza, retrocesso in Serie C in base alla posizione raggiunta in classifica nell’edizione precedente, viene ripescato in cadetteria.
A sostituire le retrocesse Reggiana, Pescara e Virtus Entella, dalla Serie C 2020-2021 sono state promosse il Como, di ritorno in Serie B dopo cinque stagioni d’assenza, il Perugia tornato dopo una stagione d’assenza, la Ternana dopo tre stagioni d’assenza e l’Alessandria tornata nella serie cadetta dopo 46 anni, da vincente dei play-off. L’altra retrocessa, il Cosenza, è stata riammessa in cadetteria in sostituzione del Chievo.
A sostituire le promosse Empoli, Salernitana e Venezia, dalla Serie A 2020-2021 sono retrocesse il Benevento e il Crotone, entrambe di ritorno in cadetteria dopo una stagione, e il Parma, tornato in Serie B dopo tre stagioni trascorse nella massima serie.
La regione più rappresentata in questa stagione è la Lombardia (Brescia, Como, Cremonese e Monza) con quattro squadre. Con tre squadre la Calabria (Crotone, Reggina e Cosenza). Con due squadre ciascuna ci sono il Veneto (Cittadella e L.R. Vicenza), Emilia-Romagna (Parma e SPAL) e Umbria (Perugia e Ternana); con una squadra Campania (Benevento), Friuli-Venezia Giulia (Pordenone), Lazio (Frosinone), Marche (Ascoli), Piemonte (Alessandria), Puglia (Lecce) e Toscana (Pisa).
Resta inalterato sia il numero delle promozioni (2 dirette e una dai play-off) sia quello delle retrocessioni (3 dirette e una dai play-out). Per quanto riguarda il regolamento dei play-off, come successo per l’edizione precedente, la terza classificata non disputerà gli spareggi se avrà un margine di vantaggio di 15 o più punti dalla quarta classificata. Per quanto concerne i play-out, il distacco tra la diciassettesima e la sedicesima classificata deve essere superiore ai 4 punti.
Dal punto di vista regolamentare, viene introdotto, per la prima volta in questa categoria, l’uso della tecnologia VAR.
La squadra detentrice del trofeo, vinto nella stagione 2020-2021, è l’Empoli.
Il campionato inizierà venerdì 20 agosto 2021 con il primo anticipo del torneo a cui sono seguiranno le altre partite in programma per sabato 21, domenica 22 agosto 2021. I turni infrasettimanali, le soste e gli orari di gioco saranno definiti in seguito.
(fonte Wikipedia)
Vedi tutte le fotogallery qui