L’Ammasso globulare di Ercole (M13) è visibile nell’omonima costellazione di Ercole.
Si tratta dell’ammasso globulare più luminoso dell’emisfero boreale e contiene diverse centinaia di migliaia di stelle. Attorno al suo nucleo, le stelle sono circa 500 volte più concentrate che nei dintorni del sistema solare. L’età di M13 è stata stimata tra i 12 e i 14 miliardi di anni e la sua distanza dalla Terra è di 23.157 anni luce. Apparendo così luminoso ad una così grande distanza, la sua luminosità reale è elevatissima, oltre 300.000 volte quella del Sole.
Dati di scatto:
49 scatti a 560mm (moltiplicatore 1,4x); f8; 8 sec; iso 16000; corpo Canon EOS RP; obiettivo Canon 100-400 IS II USM; astroinseguitore Minitrack LX2 con molla su posizione R.