Era una fredda serata di metà dicembre, ma alla fine della Partita la temperatura era diventata incandescente.

Questo video fa rivivere le intense ed indimenticabili emozioni provate al fischio finale quando, sotto la curva ospiti del Mapei Stadium, giocatori e tifosi hanno dato vita ad uno spettacolo entusiasmante.

Con cuore, con la grinta, con la testa e con un cinismo ed una voglia di soffrire commovente il Parma imbrocca la partita perfetta nella serata più importante e vince il derby sotto tutti i fronti.

LA FORMAZIONE – D’Aversa sorprende tutti e dal cilindro estrae un 3-5-2. Zommers in porta, Benassi, Lucarelli e Saporetti in difesa, Mazzocchi e Nunzella sulle fasce con in mezzo il trio Giorgino, Corapi e Scavone dietro alla coppia Baraye-Calaiò.

LA PARTITA – Atmosfera da altri tempi e da altre categorie. Un Mapei Stadium pieno, coreografie, un tifo davvero caldissimo. Il derby dell’Enza è tornato dopo vent’anni, e la cornice è assolutamente degna di questa sfida davvero sentitissima. “Questo è il Parma che non hai visto mai”, cantano spesso i Boys. Quello del primo tempo, in effetti, è un Parma mai visto in questa stagione. Paziente in manovra, sfruttando gli ampi spazi che una Reggiana sotto tono concede, e assolutamente affamato e cattivo, agonisticamente parlando, in difesa. I crociati sono pressochè perfetti, anche in fase offensiva: sono due le azioni offensive degne di nota nel primo tempo, ed entrambe hanno portato un gol. Al 23′ un cross viene colpito di testa da Calaiò, il pallone resta lì, Giorgino arriva e di testa insacca il suo primo gol in maglia crociata. 7′ più tardi è il turno di Baraye, che scatta sul filo del fuorigioco, scarta un avversario ed insacca con un tiro rasoterra a fil di palo. La Curva Nord esplode, il Parma è in fiducia, la Reggiana riesce solo a tirare una volta verso Zommers con Nolè, ma il portiere crociato è attento anche in alcune uscite alte. Termina il primo tempo, il Parma è avanti di due reti.
Nel secondo tempo, com’era inevitabile, la Reggiana prova a spingere. Colucci getta nella mischia Marchi e Cesarini. Il Parma però stoicamente dà tutto, e prova anzi a ripartire sfiorando il 3-0 con Baraye. I padroni di casa però spinti anche dai neo entrati sfiorano il gol con Cesarini che in scivolata impegna uno Zommers strepitoso in quell’occasione. Il Parma continua a lottare su tutti i palloni, e perde alcuni pezzi. Dopo l’ingresso di Simonetti per Giorgino, D’Aversa è costretto a sostituire Lucarelli, con i crampi, inserendo Messina al suo posto. Al 22′ altra occasione per il Parma, con Corapi che su punizione crossa ma colpisce la traversa. Anche Saporetti e Mazzocchi danno segnali di cedimento, ma tutti reggono con il cuore e con i denti. Benassi al 41′ è costretto a lasciare il campo, al suo posto entra Ricci. La Reggiana prova con la forza della disperazione, senza però trovare ordine e varchi. I minuti scorrono, e arriva il triplice fischio finale. Signore e signori, il derby è del Parma!

(fonte: Parmafanzine.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...